Fresatura controllo numerico
La fresatura a controllo numerico (CNC) rappresenta una delle pietre miliari nell’evoluzione dell’industria manifatturiera. Questo processo di lavorazione meccanica ha rivoluzionato la produzione di componenti complessi e di alta precisione in diversi settori come quello dell’aeronautica, delle industrie, dalla medicina e dell’energia.
Differenza tra fresatura a controllo numerico e tradizionale
La fresatura a controllo numerico si differenzia dalla fresatura tradizionale per l’uso di macchine controllate da computer che guidano il movimento preciso degli utensili.
Questa tecnologia offre numerosi vantaggi, tra cui
- possibilità di ottenere prodotti uniformi e accurati;
- ridurre minimo gli errori umani;
- creazione di forme intricate e dettagliate;
- ripetizione di lavorazione.
Programmazione delle istruzioni della macchina
Un aspetto cruciale della fresatura a controllo numerico è la programmazione. Gli operatori devono tradurre il disegno o il modello 3D del componente in istruzioni comprensibili dalla macchina. Per utilizzare questo macchinaro bisogna avere elevatecompetenze tecniche e una profonda familiarità con i fattori di taglio, i materiali coinvolti e le tolleranze necessarie. Nonostante ci siano i software che supportino le lavorazioni, la differenza in questo campo la fa l’esperienza del tecnico a capo del macchinario.
Le macchine a controllo numerico sono dotate di assi di movimento che possono essere controllati con precisione. Gli utensili taglienti vengono fissati a queste macchine e rimossi materiali in eccesso da un pezzo di lavoro. Il processo può includere fresature di sagome, forature, scanalature e altre operazioni, tutte guidate dalle istruzioni di programmazione.
La complessità di questi macchinari
Nonostante i numerosi vantaggi, la fresatura a controllo numerico presenta anche sfide. La programmazione può diventare difficile laddove non dovesse esserci piena conoscienza del codice da usare. In aggiunta, è fondamentale mantenere una manutenzione periodica delle macchine a controllo numerico per assicurare il massimo rendimento. Un preciso calcolo dei parametri di taglio e delle velocità di avanzamento risulta cruciale per prevenire danneggiamenti al materiale e estendere la vita utile degli utensili.
Questa tipologia di macchina utensile ha subito un’impressionante trasformazione nel corso dei decenni. La fusione della tecnologia CAD / CAM ha semplificato sia la fase di progettazione che quella di produzione, favorendo un incremento dell’automazione e un’ottimizzazione superiore dei procedimenti. In aggiunta, l’impiego di sensori e sistemi di sorveglianza di ultima generazione ha consentito un controllo più preciso durante le operazioni di lavorazione, con conseguente riduzione degli sprechi e un rafforzamento della qualità delle merci finite.
Vuoi avere altre informazioni su fresatura controllo numerico?
Chiamaci al numero 045 645 0465 o contattaci alla nostra mail info@pre-mec.com, i nostri specialisti saranno al tuo servizio.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità e servizi, visita l’area blog dedicata oppure seguici sulla nostra pagina Facebook.