Lavorazioni al tornio
Il tornio è una macchina utensile utilizzata per lavorare pezzi di metallo per ottenere le forme e dimensioni richieste. Questo macchinario sfrutta la lavorazione in rotazione per ottenere il pezzo desiderato. Ci sono diverse tipologie di lavorazioni al tornio che possono essere eseguite, ognuna con il suo scopo e metodologia.
In base alla richiesta del tuo progetto, andremo ad eseguire la tecnica migliore per la tipologia di lavorazione.
Se vuoi sapere quale tipologia di lavorazione faccia al caso tuo, chiamaci al numero 045 645 0465 o contattaci alla nostra mail info@pre-mec.com, i nostri specialisti saranno al tuo servizio.
Quali sono le lavorazioni al tornio?
Se vuoi sapere quali sono le lavorazioni al tornio, questo articolo verranno identificate le principali.
Tornitura cilindrica esterna
Il pezzo viene fissato al mandrino del tornio e ruotato, mentre lo strumento di taglio (utensile da tornio) viene avanzato per rimuovere il materiale in eccesso dalla superficie esterna del pezzo, creando una forma cilindrica.
Tornitura cilindrica interna
In questa lavorazione, l’utensile da tornio viene inserito all’interno del pezzo ruotante per rimuovere il materiale in eccesso dalle superfici interne del pezzo, creando fori cilindrici o altre forme interne.
Tornitura conica
Questa lavorazione prevede la rimozione del materiale in modo da ottenere superfici coniche. Possono essere torniti coni interni o esterni a seconda della forma desiderata.
Tornitura facciale
L’utensile da tornio è posizionato in modo perpendicolare all’asse di rotazione del pezzo. Si utilizza per creare superfici piane, scanalature e smussi sul pezzo.
Tornitura filettata
Questa lavorazione è utilizzata per creare filetti su pezzi di materiale. Gli utensili da tornio a filettare sono progettati per tagliare le scanalature a spirale che costituiscono il filetto.
Tornitura di superfici curve
Questa tipologia di lavorazione è utilizzata per creare superfici curve su pezzi. Può essere utilizzata per creare superfici concave, convesse o di altre forme curvilinee.
Tornitura di eccentrici
In questa lavorazione, il pezzo viene fissato in modo che il suo centro di rotazione sia spostato rispetto all’asse del tornio. Ciò consente di creare forme eccentriche o offset.
Tornitura di scanalatur
Utilizzata per creare scanalature o solchi su pezzi. Questo può includere la creazione di scanalature dritte, elicoidali o altre forme.
Tornitura di superfici sferiche
In questa lavorazione si creano superfici a forma di sfera su pezzi di lavoro. Può essere utilizzata per creare sfere o parti con profili sferici.
Tornitura di scanalature a V o a U
Questa tipologia di lavorazione è utilizzata per creare scanalature a forma di V o a U su pezzi. Queste scanalature possono avere scopi di guida, fissaggio o decorativi.
Queste sono solo alcune delle diverse tipologie di lavorazioni che possono essere eseguite al tornio. Ogni tipo di lavorazione richiede strumenti specifici, competenze e conoscenze per ottenere risultati accurati e di alta qualità. Affidati quindi agli esperti di Pre Mec per la realizzazione del tuo pezzo su misura.
Vuoi avere altre informazioni sulle lavorazioni al tornio?
Chiamaci al numero 045 645 0465 o contattaci alla nostra mail info@pre-mec.com, i nostri specialisti saranno al tuo servizio.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità e servizi, visita l’area blog dedicata oppure seguici sulla nostra pagina Facebook.