COME FUNZIONA LA FRESATURA MECCANICA?
La fresatura meccanica è una lavorazione per asportazione di truciolo con cui si può ottenere una vasta gamma di superfici mediante moto rotatorio di un utensile a taglienti diversi. La lavorazione si svolge in più passaggi: sgrossatura e finitura.
COS’È LA SGROSSATURA?
La sgrossatura consiste nell’asportare velocemente una grande quantità di materia nel modo più rapido ed economico possibile.
La fase di finitura consente, tramite l’asportazione di un volume minore di metallo, di ottenere un prodotto conforme al progetto per dimensioni, tolleranze e rugosità delle superfici.
QUALE MACCHINARIO SI UTILIZZA PER LA FRESATURA MECCANICA?
Il macchinario adibito alla fresatura meccanica è la fresatrice, formata da: basamento, la tavola dove viene fissato il pezzo da fresare e un montante sul quale è alloggiato il mandrino azionato da un motore elettrico. Il mandrino imprime all’utensile di fresatura il moto rotatorio che le consente di asportare il truciolo.
È possibile classificare le fresatrici in due macro gruppi a seconda dell’orientamento dell’utensile, in fresatrici orizzontali e fresatrici verticali. Le prime hanno il mandrino montato orizzontalmente, le seconde invece hanno la fresa orientata verticalmente. La fresa installata sulla fresatrice permette l’asportazione del truciolo; si tratta di un utensile cilindrico a sezione circolare con denti taglienti dispositivi lungo la circonferenza esterna. Lo spazio tra i denti taglienti è il passo della fresa, a seconda del numero e della disposizione lungo la circonferenza esterna. Lo spazio tra i denti taglienti è il passo della fresa, mentre il numero e la disposizione dei taglienti si caratterizzano varie tipologie di fresa da impiegarsi in diversi tipi di lavorazione; in generale maggiore è il numero di denti e migliore è il grado di finitura apportato al pezzo in lavorazione.
QUALI SONO I TIPI DI FRESATURA MECCANICA?
Sono disponibili diversi tipi di fresa a seconda delle lavorazioni da effettuare, con geometrie diverse:
- Frese elicoidali
- Frese a denti sfalsati
- Frese ad angolo doppio
- Frese piane
- Frese a candela
- Frese a smussare
- Frese frontali
QUALI SONO GLI UTILIZZI DELLA FRESATURA MECCANICA?
La fresatura può essere utilizzata in una moltitudine di situazioni per svariate operazioni tra le quali la fresature di estremità, la fresatura a smusso, la spianatura di superfici.
Può essere utilizzata alternativamente a foratura, svasatura e filettatura per realizzare fori ciechi, passanti, filettature, cavità e una vasta tipologia di superfici.
Solitamente la fresatura viene impiegata per la creazione di forme non simmetriche o che presentano elevate complessità quali fori fessure tasche scanalature o profili tridimensionali.
Utilizzato per processi di produzione di lotti di quantità limitata, prototipi o elementi progettati su misura; viene impiegata anche per fabbricare utensili impiegati in altri processi come ad esempio gli stampi tridimensionali. Viene impiegata anche per fabbricare utensili impiegati in altri processi come ad esempio gli stampi tridimensionali. In virtù dell’elevata precisione ottenibile la fresatura può essere impiegata come lavorazione secondaria su semilavorati ottenuti tramite un processo diverso; con tale processo è possibile infatti aggiungere caratteristiche ad elevata precisione su un pezzo già lavorato.
A CHI PUOI RIVOLGERTI?
Noi della ditta PRE-MEC garantiamo per tutti i nostri clienti e per tutte le nostre lavorazioni un ottimo rapporto qualità/prezzo. Eseguiamo lavorazioni con torni e centri di lavoro a controllo numerico (CNC). Inoltre eseguiamo tornitura da ripresa e da barra, fresatura, burattatura, su acciaio, acciaio inox, alluminio, leghe leggere, ottone e materie plastiche.
Siamo specializzati nella realizzazione di pezzi particolari per l’industria! Grazie all’esperienza maturata nei vari settori siamo in grado di eseguire realizzazioni completamente personalizzate, per soddisfare le esigenze tecniche e ambientali di ciascun committente.
Visita il nostro sito o clicca qui per avere maggiori informazioni.
Vuoi avere ulteriori informazioni sull’argomento “Fresatura meccanica”?
Chiamaci al numero 045 645 0465 o contattaci alla nostra mail info@pre-mec.com, i nostri specialisti saranno al tuo servizio.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità e servizi, visita l’area blog dedicata oppure seguici sulla nostra pagina Facebook.