Fresatura metalli: cos’è e a cosa serve
La fresatura dei metalli è una delle lavorazioni meccaniche più utilizzate nell’ambito dell’industria manifatturiera. Questa è una lavorazione di asportazione del materiale che consente di modellare, rifinire e realizzare componenti metallici di alta precisione, partendo da un pezzo grezzo. Con PRE-MEC potrai affidarti ad un’azienda esperta in queste lavorazioni per la lavorazione di questi metalli.
Questa tecnica è fondamentale quando servono:
- scanalature, fori o tasche di precisione;
- componenti meccanici complessi e su misura;
- elevata ripetibilità per produzioni in serie.
La fresatura è presente in tanti settori, tra cui:
- automobilistica: per realizzare parti motore, componenti strutturali e supporti metallici;
- aerospaziale: dove la precisione è tutto;
- meccanica di precisione: per piccoli lotti o pezzi unici;
- arredamento e design: per lavorazioni su alluminio e acciaio inox.
Se c’è bisogno di forma, dettaglio e robustezza, la fresatura è la strada giusta.
Cosa si intende per fresatura?
La fresatura è una lavorazione meccanica eseguita tramite una fresa rotante, un utensile che rimuove materiale da un pezzo fermo o mobile. A differenza del tornio ( dove il pezzo ruota ), qui è la fresa a muoversi, agendo su più assi contemporaneamente.
In pratica, funziona così:
- il pezzo da lavorare viene fissato saldamente su un banco;
- l’utensile, montato su un mandrino, ruota ad alta velocità;
- la fresa entra in contatto con il pezzo e rimuove il materiale in eccesso.
Questo processo permette di ottenere:
- forme tridimensionali complesse;
- tagli precisi e bordi netti;
- superfici uniformi e regolari;
- profili personalizzati.
La fresatura CNC ( a controllo numerico ) ha rivoluzionato il settore, permettendo una lavorazione completamente automatizzata e ripetibile, con tolleranze strettissime.
Quali sono le operazioni di fresatura?
La fresatura non è una lavorazione unica, ma comprende diverse operazioni, ognuna pensata per uno scopo specifico. Ecco le principali.
1. Fresatura frontale
Perfetta per creare superfici piane e regolari. L’utensile lavora perpendicolarmente alla superficie del pezzo.
Ideale per: spianature, preparazione di superfici prima di ulteriori lavorazioni.
2. Fresatura periferica
In questo caso la fresa lavora lungo i bordi del pezzo. Viene usata per definire contorni, angoli o profili.
Perfetta per: bordi rettilinei, smussi, sagome esterne.
3. Fresatura a tasca
Serve per creare cavità o tasche di varie forme e profondità all’interno del pezzo.
Indicata per: sedi per viti, alloggiamenti per componenti, incavi funzionali.
4. Fresatura inclinata o elicoidale
Quando serve lavorare superfici inclinate o creare fori con un angolo preciso.
Usata in: lavorazioni complesse, raccordi, scanalature elicoidali.
5. Fresatura di contornatura
L’utensile segue un profilo definito, spesso programmato via software.
Ottima per: creare geometrie personalizzate o ripetere lo stesso profilo su più pezzi.
Ogni tipo di fresatura richiede impostazioni diverse in termini di:
- velocità di taglio;
- avanzamento;
- profondità di passata;
- tipologia di utensile.
Strumenti e macchinari per la fresatura di precisione
Per una fresatura metalli di qualità, servono tre cose fondamentali: macchinari all’avanguardia, utensili adeguati e operatori esperti.
Macchinari
- Macchinari di lavoro CNC: controllati da computer, garantiscono precisione micrometrica e massima ripetibilità;
- Pantografi ad alta velocità: come l’XTREME utilizzato da PRE-MEC, ideale per lavorazioni sull’alluminio.
Utensili
Le frese cambiano a seconda della lavorazione e del materiale:
- frese a candela;
- frese a inserti;
- frese sferiche.
Software
- CAD / CAM di ultima generazione per progettare e programmare i percorsi utensile;
- Sistemi di simulazione 3D per prevenire collisioni o errori prima ancora di toccare il pezzo
Il risultato sono lavorazioni su misura, senza sprechi di tempo o materiali.
Affidati a PRE-MEC per la fresatura dei metalli a Verona
Tra le aziende di Verona, PRE-MEC è leader nelle lavorazioni di fresatura dei metalli. Da anni l’azienda lavora conto terzi offrendo soluzioni su misura per aziende e professionisti, con un occhio sempre attento alla qualità e alla precisione.
Perché scegliere PRE-MEC?
- Esperienza concreta nel settore della meccanica di precisione;
- Tecnologia avanzata, con macchinari di ultima generazione come il pantografo XTREME;
- Flessibilità produttiva, sia per piccole serie che per grandi lotti;
- Assistenza tecnica e consulenza personalizzata in ogni fase;
- Sede operativa a Verona, comoda da raggiungere anche per clienti in Veneto e Lombardia.
Che tu debba realizzare un prototipo unico o una produzione in serie, PRE-MEC ti garantisce lavorazioni precise, tempi certi e risultati professionali.
Ti servono informazioni aggiuntive per l’articolo “fresatura metalli”?
Chiama il nostro numero 045 6450465 o scrivi direttamente alla mail info@pre-mec.com. Sul nostro sito troverai anche tutti i nostri macchinari e le lavorazioni eseguite. Rimani aggiornato sulle ultime novità: seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram.