Che tipo di lavorazione è la tornitura?
La lavorazione di tornitura è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo. Questo processo meccanico usa il macchinario chiamato tornio per rimuovere materiale da un pezzo lavorato fino a tenere la forma desiderata. Il tornio funziona facendo ruotare il pezzo attorno al suo asse mentre uno strumento di taglio viene applicato al pezzo per rimuovere il materiale.
Scegli PRE MEC per la realizzazione dei tuoi su misura eseguiti con la fresatrice di precisione.
Chiamaci al numero 045 645 0465 o contattaci alla nostra mail info@pre-mec.com per parlarci del tuo progetto.
Componenti principali di un tornio
- Mandrino: il componente che tiene e fa ruotare il pezzo in lavorazione. Può essere un mandrino autocentrante o un mandrino con pinze;
- Contropunta: supporta il pezzo all’estremità opposta al mandrino, soprattutto nei pezzi lunghi;
- Carro: si muove lungo il letto del tornio e supporta l’utensile di taglio;
- Utensile di taglio: lo strumento utilizzato per rimuovere il materiale dal pezzo in lavorazione. Può avere diverse forme e angoli a seconda del tipo di lavorazione;
- Slitta trasversale: permette il movimento dell’utensile di taglio verso il centro del pezzo, determinando la profondità di taglio;
- Avanzamento automatico: meccanismo che permette di far avanzare l’utensile lungo il pezzo in modo uniforme.
Operazioni di tornitura
- Tornitura cilindrica: lavorazione dove il pezzo viene lavorato fino ad arrivare ad avere una superficie cilindrica. Questo è il tipo di tornitura più comune;
- Tornitura conica: realizzazione di superfici coniche, regolando l’angolazione dell’utensile o l’inclinazione del pezzo;
- Filettatura: creazione di filettature esterne su un pezzo mediante l’uso di utensili appositi;
- Foratura e alesatura: creazione e finitura di fori assiali nel pezzo, utilizzando punte da trapano e alesatori montati sul tornio;
- Troncatura: taglio del pezzo per separare una parte lavorata dal resto del materiale grezzo.
Vantaggi della tornitura
- Precisione: la tornitura offre un’elevata precisione dimensionale e finiture superficiali di qualità;
- Versatilità: adatta per lavorare una vasta gamma di materiali;
- Efficienza: ideale per produzioni in serie e per ottenere pezzi con forme complesse in modo rapido.
Come si lavora al tornio?
Il tornio è un macchinario a taglio singolo. Tramite il moto di taglio rotatorio del pezzo e il moto di alimentazione traslatorio dell’utensile viene asportato il truciolo dal pezzo lavorato.
Quali sono i principali parametri di tornitura?
Nelle operazioni di tornitura sono definiti 3 parametri di taglio principali:
- n numero di giri [rpm=giri/min];
- f avanzamento per giro [mm/giro];
- a_p profondità di passata [mm].
Vuoi avere altre informazioni sulla lavorazione di tornitura?
Chiamaci al numero 045 645 0465 o contattaci alla nostra mail info@pre-mec.com, i nostri specialisti saranno al tuo servizio.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità e servizi, visita l’area blog dedicata oppure seguici sulla nostra pagina Facebook.